I cavatelli rappresentano un tipico prodotto molisano.
Quelli che noi definiamo "Cercesi" stanno ad indicare il tipico formato del paese di Cercemaggiore in provincia di Campobasso.
Esso si differenzia dagli altri per la sua forma piuttosto minuta e carina.
Il cavatello fa parte di una lunga tradizione che viene tramandata di generazione in generazione ed è per questo che tutte le donne del paese di Cercemaggiore sanno fare i cavatelli.
E' un rituale di sapore e tradizione, di amore e passione.
Da sempre vengono fatti con un impasto di semola di grano duro, farina ed acqua che viene lavorato fino a quando il composto non risulta liscio ed omogeneo.
Successivamente, dei pezzi grossolani di pasta vengono staccati dal composto e vengono allungati facendoli roteare. Si forma così un cilindro che viene poi tagliato in piccoli pezzi con un coltello.
A questo punto con la pressione di due dita, indice e medio, vengono cavati con veloci movimenti.
La ricetta li vede legati ad un sugo di costolette di maiale, divini.
461
Spighe Molisane

Formato
Peso singolo formato (g):
3
Sfoglia
Ingrediente principale:
-
Elenco ingredienti:
SEMOLA DI GRANO DURO, FARINA, ACQUA
Informazioni nutrizionali per 100 g di prodotto
Carboidrati (g):
70 g
Proteine (g):
13 g
Grassi (g):
1,5 g
Energia (kcal/kj):
289 kcal/1224 kj
Confezioni disponibili
Manufacturer
PASTIFICIO SPIGHE MOLISANE
Registered office
Italy
Production
Fresh pasta
Dry pasta
Distribution and sales network
Market
global
Sales channels
Retail
(Traditional trade , Retail channels , Large-scale retail channels)
Food Service/HO.RE.CA.
Private label / On commission
Information request
Fill in the form to receive more information on the product or a customized quote. Your request will be forwarded directly to the manufacturer’s sales department.
To
PASTIFICIO SPIGHE MOLISANE